Found 15 Results
Page 1 of 1
Cosa resta della fotografia in un mondo sovraccarico di immagini? Ne parliamo con Gianluca De Dominici, voce di Fotografia in calzamaglia e autore del blog fotografico The Street Rover Ogni giorno siamo esposti a migliaia di immagini, molte delle quali create dall’intelligenza artificiale o comunque promosse da algoritmi, costruite per generare attenzione. In […]

Tag: Social, Trasformazione digitale
27 Marzo 2025
Moda e responsabilità, verso un nuovo paradigma. Nel nuovo episodio di Futura Mark Bartucca discute con Giorgia Palmirani di moda sostenibile La moda è sempre stata molto più che semplice abbigliamento: è espressione, identità, Cultura. Dai sontuosi abiti delle corti rinascimentali alle passerelle dell’haute couture, il nostro modo di vestire racconta chi siamo […]

Tag: Sostenibilità
20 Marzo 2025
Qual è il ruolo del teatro oggi in un mondo dominato dai contenuti in streaming e dai social? Giovanni Serratore, attore, regista e sceneggiatore, ne discute con Mark Bartucca Il teatro è ancora vivo nell’era del digitale? Che ruolo può ritagliarsi oggi? Nella nuova puntata di Futura – il podcast di Radio Activa […]

Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
6 Marzo 2025
Quattro chiacchiere con Chiara Cami: dai palchi romani alle piattaforme digitali Chiara Cami è una cantautrice che sta conquistando un pubblico sempre più ampio con la sua musica diretta, sincera e capace di mescolare leggerezza e profondità. Classe 1999, inizia la sua carriera tra i palchi dei locali romani e i video autoprodotti […]

Tag: Cultura e Società, Social, Trasformazione digitale
27 Febbraio 2025
Con Eleonora Varriale scopriamo Neurosphere e la sua community inclusiva, che consente l’interazione tra neurodivergenti Le neurodivergenze esistono da sempre, anche se solo di recente abbiamo imparato a riconoscerne il valore. Si parla di neurodivergenza per indicare quel modo di funzionare del cervello che si discosta dal modello tradizionale, includendo condizioni come autismo, […]

Tag: Cultura e Società
21 Febbraio 2025
Martina Cotichella, fondatrice di Urban Book Club Roma, ha trasformato la passione per i libri in un’esperienza condivisa La lettura è spesso vista come un’attività solitaria, un momento di immersione personale tra le pagine di un libro. Ma, da secoli, leggere è anche un’esperienza collettiva. Dai circoli letterari dell’Ottocento ai moderni gruppi di […]

Tag: Cultura e Società
13 Febbraio 2025
Giacomo Spaconi, regista del progetto social “Le Coliche”, ripercorre con noi la sua storia professionale, dal cinema alla regia digitale C’era un tempo in cui la regia era sinonimo di grandi set cinematografici, ciak e sceneggiature lungamente meditate. Oggi, nell’era digitale, il racconto per immagini si è trasformato. Dai Social Network alle piattaforme […]

Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
6 Febbraio 2025
Parliamo di diritti umani, inclusione e diaspora iraniana con l’attivista Azar Karimi L’Iran è un paese di straordinari contrasti. È una terra di paesaggi mozzafiato, dalle dune del deserto del Lut alle montagne innevate di Alborz, e di città vibranti come Teheran, Isfahan e Shiraz, custodi di millenni di storia e cultura. Ma […]

Tag: Cultura e Società
23 Gennaio 2025
Torna Futura con un episodio che ci invita a riflettere sull’inclusività In un mondo che spesso ci impone categorie e giudizi, riuscire a creare spazi di ascolto autentici e privi di pregiudizi non è solo un atto di empatia, ma una necessità per il benessere psicologico di tutti. Nel nuovo episodio di Futura, […]

Tag: Cultura e Società, Health
5 Dicembre 2024
Fare un film è molto più che dirigere una macchina da presa: è un atto di creazione collettiva, fatto di visioni, competenze e passione In questo episodio di Futura, Francesco Mauro ci guida dietro le quinte del suo primo film, esplorando, insieme a Mark Bartucca, non solo il processo artistico che c’è dietro, […]

Tag: Cultura e Società
28 Novembre 2024
Un atto di sincerità nei confronti del pubblico e uno spazio per condividere riflessioni profonde. Nella nuova puntata di Futura parliamo di Stand-up Comedy con Giulia Nervi Riparte Futura, il podcast di Radio Activa Plus che ha l’ambizione di raccontarci più di una sfumatura del futuro che ci attende. In questo episodio esploriamo […]

Tag: Cultura e Società
14 Novembre 2024
Nel 2008 il documento intitolato “Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System” di Satoshi Nakamoto ha rivoluzionato il concetto di denaro e transazioni finanziarie. Da allora la parola “blockchain” ha iniziato a farsi strada nel lessico tecnologico e finanziario di tutto il mondo. Ma cosa c’è dietro questo termine così discusso? Quale futuro ci riserva questa […]

Tag: Blockchain, Criptovalute
27 Giugno 2024
Dall’esperimento del “coprywater” al futuro della Search Engine Optimization. Ospite l’esperto di SEO Francesco Margherita In questa nuova puntata di Futura ospitiamo Francesco Margherita, sociologo, scrittore, musicista, assistente alla cattedra di Comunicazione, Marketing e Pubblicità all’Università Federico II di Napoli, e consulente SEO di grande esperienza. Insieme al nostro speaker, Mark Bartucca, Margherita […]

Tag: Intelligenza artificiale, Social, Trasformazione digitale
20 Giugno 2024
Nel nuovo episodio di Futura scopriamo di più sulla Gen Z tra attivismo, Poetry Slam, disagi post-Covid, sogni e aspirazioni. Ospite Chiara Caccioppoli Sono diversi anni che nel mondo della Comunicazione e del Marketing si parla di Gen Z, abbreviazione di Generazione Zeta, ovvero quella che raggruppa i nati tra il 1997 e […]

Tag: Cultura e Società, Social
13 Giugno 2024
A pochi giorni dalle elezioni dell’8 e 9 giugno ci siamo chiesti cosa rimane del Trattato di Maastricht e quali sono le sfide nel prossimo futuro delle istituzioni europee Sono passati più di trent’anni dal Trattato di Maastricht, un evento che ha segnato profondamente l’integrazione europea e la costruzione delle sue istituzioni. Ma […]

Tag: Cultura e Società, Politica e Innovazione
6 Giugno 2024
Page 1 of 1