Festival dell’Economia di Trento: si parte!

Festival dell'Economia Trento

Un’occasione per esplorare il futuro dell’Economia digitale, dell’ambiente, dell’energia e dell’intelligenza artificiale     26 maggio 2023. Il Festival dell’Economia di Trento, giunto alla sua 18ª edizione, si è aperto con un’ampia gamma di tematiche, che spaziano dall’Economia digitale all’ambiente, dall’energia all’intelligenza artificiale. Questa manifestazione, organizzata dal Sole 24 Ore e guidata dal direttore del […]

La blockchain potrebbe mettere un freno alla deforestazione selvaggia

blockchain deforestazione

Ogni anno, a causa del disboscamento illegale, un’area di foresta pluviale grande quanto il Belgio sparisce dalle mappe. Un aiuto concreto per la tracciabilità e sostenibilità dei prodotti forestali potrebbe però arrivare dalla blockchain     Secondo il Global Forest Watch, ogni anno, un’area di foresta tropicale delle dimensioni del Belgio viene distrutta dal disboscamento […]

Il report di Enea: lo Smart Working fa bene all’ambiente

Il report di Enea: lo smart working fa bene all’ambiente

Dallo studio Enea, emerge che “il lavoro agile permetta di evitare l’emissione di circa 600 kg di anidride carbonica all’anno per lavoratore”     E se la soluzione per tutti i nostri problemi: dal burnout alla crisi climatica, fino al Quiet Quitting, fosse lo Smart Working? Secondo un recente report di Enea, infatti, questa modalità […]

Manager della sostenibilità, chi è e cosa fa?

Manager della sostenibilità

Report LinkedIn: il manager della sostenibilità è al secondo posto tra i lavori più richiesti in Italia oggi     La classifica 2023 dei lavori in crescita, basata su dati LinkedIn, rivela le 25 professioni in più rapida ascesa negli ultimi cinque anni, in un lasso di tempo che va da gennaio 2018 a luglio […]

Mini Data Center per riscaldare piscine? L’idea di una startup inglese

Perché dissipare il calore emesso dai Data Center quando si può trattenerlo e ridistribuirlo dove serve di più? In Inghilterra si studiano sistemi alternativi per combattere il caro energia     Più spesso di quanto pensiamo, soluzioni innovative e sostenibili sono già a portata di mano e aspettano solo di vedere la luce. Un esempio […]

Green e Digital Transition Fund: 550 milioni per le startup

Superstudio Events: pionieri della sostenibilità negli spazi per grandi eventi

Al via i fondi di Venture Capital per le transizioni ecologica e digitale     Startup e piccole e medie imprese possono presentare progetti riguardanti le transizioni Green e Digital, finanziati con risorse europee ricomprese nel PNRR per un ammontare di 550 milioni. L’obiettivo è stimolare la crescita del Paese tramite investimenti di capitale di […]

La crescita dell’ecosistema dell’Innovazione in Europa e in Italia

Dalla prospettiva storica alle possibili proiezioni future     Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, martedì 21 febbraio 2023, presso Spazio Europa, sala conferenze gestita dall’ufficio del Parlamento europeo in Italia e dalla rappresentanza in Italia della Commissione Europea, il seminario “La crescita dell’ecosistema dell’Innovazione in Europa e in Italia: prospettiva storica e proiezione […]

La sostenibilità del settore assicurativo italiano

La sostenibilità del settore assicurativo italiano

L’analisi sul ruolo del settore assicurativo italiano all’interno della transizione ecologica     Il Forum per la Finanza Sostenibile (FFS) ha avviato, in collaborazione con l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA), un’indagine sul comparto assicurativo italiano con l’obiettivo di analizzare le modalità di inclusione degli aspetti di sostenibilità nella governance, nelle politiche di investimento […]

Saldi invernali 2023: come comprare sostenibile

Saldi 2023climate change

Che sia online o in negozio, esiste un modo per acquistare senza alimentare il Climate Change?     Al via la stagione dei saldi invernali 2023. Secondo Confcommercio quest’anno “saranno oltre 15 milioni le famiglie interessate e ogni persona spenderà circa 133 euro, per un giro di affari di 4,7 miliardi di euro”. Da un […]

Veganuary: la sfida del gennaio vegano e sostenibile

Veganuary

La nostra alimentazione può invertire la rotta del cambiamento climatico?     Partiamo dalle basi, che cos’è il Veganuary? Si tratta di una vera e propria sfida: 31 giorni, quindi unga tutto il mese di gennaio, di alimentazione 100% di origine vegetale. Un evento globale che dona visibilità al tema del veganesimo con un approccio […]