Al via il Fondo dei fondi europeo a sostegno delle startup altamente tecnologiche

Urso: “Dalla collaborazione europea nasce un’industria più forte, con un’autonomia strategica più marcata”     Lunedì 13 febbraio è stato lanciato il nuovo Fondo dei fondi paneuropeo a sostegno dei campioni della tecnologia nell’ambito dell’ETCI-European Tech Champions Initiative promossa dal Gruppo BEI (BEI-Banca Europea per gli Investimenti e FEI-Fondo Europeo per gli Investimenti), in collaborazione […]

51 startup italiane protagoniste al CES di Las Vegas

51 startup italiane al CES di Las Vegas

Torna la più grande fiera Hi-Tech al mondo. I visori per la realtà virtuale sono davvero gli unici sotto i riflettori?     Parte oggi a Las Vegas la più importante fiera Hi-Tech al mondo, il Consumer Electronic Show. L’edizione 2023 del CES, in programma dal 5 all’8 gennaio, nella capitale del Nevada è significativamente […]

Brevetti, la pandemia mette il turbo alla ricerca italiana

Le “invenzioni” pubblicate in Europa crescono del 2% nel 2021, grazie soprattutto a Farmaceutica, Biotecnologia e Chimica     L’Italia delle “invenzioni” continua a crescere in Europa: +2% è l’incremento delle domande di brevetto pubblicate dall’EPO (European Patent Office) nel 2021 rispetto al 2020, con 90 brevetti in più. Questo il dato più significativo che […]

Startup Act: che futuro ci aspetta?

“10 anni di Startup Act” è l’evento organizzato da InnovUp che ha evidenziato le principali direttive di intervento per consolidare e valorizzare in modo efficace la filiera dell’Innovazione     23 novembre 2022. Abbiamo partecipato all’evento cardine sui futuri sviluppi dell’ecosistema innovativo e tecnologico italiano: “10 anni di Startup Act”, promosso da InnovUp, associazione che […]

10 anni di Startup Act, l’evento di InnovUp a Roma il 23 novembre

Un’occasione per fare in punto della situazione sui traguardi raggiunti dallo Startup Act e uno sguardo al programma per il futuro     Per celebrare il decennale dello Startup Act italiano e della sua fondazione, l’associazione InnovUp organizza un evento pubblico il 23 Novembre, dalle ore 12.30 alle 18.00, a Roma, all’Auditorium Antonianum, in Viale Manzoni, […]

APRE 2022: Innovare nella complessità. Quale futuro ci attende?

Come ogni anno la Conferenza APRE coinvolge la comunità italiana di R&I in dibattiti sullo stato dell’arte di Ricerca e Innovazione nel panorama europeo     Da martedì 25 fino a venerdì 28 ottobre 2022 sono previsti, nell’ambito della Conferenza annuale di APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea), incontri, dialoghi, workshop e racconti […]

Perché è meglio investire nella finanza sostenibile?

Finanza sostenibile: a Cascina Cuccagna un evento sulla Green Economy     18 ottobre. Nello spazio di Cascina Cuccagna dedicato agli eventi è andato in scena un incontro sulla finanza sostenibile e la transizione energetica. Una serata legata al Festival dello Sviluppo Sostenibile, l’iniziativa italiana più importante su questo tema. Un’occasione non solo per gli […]

PNRR-ITALIA: basterà per colmare la discriminazione regionale e di genere?

italia pnrr

Dal Webinar Sant’Anna-ANSA su Pnrr: inclusione sociale sempre più distante      Nella serata del 5 ottobre si è svolto il webinar “PNRR: la politica di coesione alla prova dell’inclusione sociale”, organizzato dalla Scuola Superiore S. Anna di Pisa in collaborazione con ANSA. Il webinar digitale è stato promosso dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della […]

Risultati elezioni: che fine farà la Tecnologia?

Fratelli d’Italia primo partito con il 26% di voti, la coalizione di centrodestra arriva al 40% sancendo così la vittoria delle elezioni del 25 settembre   È stata una campagna elettorale lampo, in piena estate, con un solo giorno disponibile per votare e prima del rincaro bollette annunciato per questo inverno. Tutto si è svolto […]