BookCity Milano 2023: ci saremo anche noi

“BCZeta – Intelligenza artificiale: come e quanto ci cambierà la vita”: a BookCity Milano 2023 la nostra Francesca Ponchielli parlerà di AI con esperti del settore il 19 novembre alle 11.00 presso la Biblioteca Oglio     Ebbene sì, ci saremo anche noi in questa nuova edizione di BookCity Milano. Una partecipazione tutt’altro che casuale: […]

Siete pronti a conversare con il vostro clone chatbot?

Clone chatbot: una Data Scientist statunitense ha addestrato un algoritmo a ricreare fedelmente le conversazioni tra sei amici (inclusa se stessa). Come? Processando e rielaborando oltre 500mila messaggi di una chat di gruppo     Avete mai immaginato di intrattenere un dialogo con voi stessi? No, non parliamo di un semplice flusso di coscienza o […]

Intelligenza artificiale e inclusione, ecco l’evento AIxWOMEN

Il 20 e 21 ottobre si terrà la due-giorni AIxWOMEN per discutere di prospettive e opportunità per le donne nel settore dell’intelligenza artificiale     Il 20 e 21 ottobre 2023 il dipartimento di Matematica “Guido Castelnuovo” della Sapienza – Università di Roma sarà il palcoscenico dell’evento AIxWOMEN, organizzato dall’associazione Donne 4.0. Una due-giorni dedicata […]

Abbiamo provato la “carne-non carne” di Impact Food

Nel menu della “steakhouse sostenibile” ci sono hamburger e nuggets di carne vegetale, ma anche una delle pochissime tagliate stampate in 3d presenti in Italia     Tra le novità culinarie romane del 2023 spicca l’apertura di Impact Food in zona Parioli, precisamente in viale maresciallo Pilsudski 86. Questa “steakhouse sostenibile” è degna di nota […]

La fisica restaura l’arte? Il Progetto ARTEMISIA: quando l’Innovazione incontra il patrimonio artistico

Creare una mappa “GIS” delle opere d’arte per studiare e analizzare grazie all’intelligenza artificiale lo stato di degrado dei materiali: ecco l’ambizioso Progetto ARTEMISIA finanziato dalla Regione Lazio e dal MIUR      Si è tenuto il 12 ottobre 2023 l’evento conclusivo del Progetto ARTEMISIA intitolato “Intelligenza artificiale e tecnologie innovative per la fruizione e […]

Van Gogh à Auvers-sur-Oise, l’AI trasforma gli spettatori da passivi ad attivi

Van Gogh à Auvers-sur-Oise, l'AI trasforma gli spettatori da passivi ad attivi

Dialogo con Van Gogh tramite l’intelligenza artificiale     Immergersi nell’arte e liberare la mente è una delle esperienze più coinvolgenti che si possano vivere. Con la tecnologia possiamo essere più coinvolti? Questa esposizione ci risponde di sì! Martedì 3 ottobre, il Musée d’Orsay di Parigi si è lanciato in un’avventura artistica senza precedenti, aprendo […]

“Citizenfour”, la grande prova di Edward Snowden raccontata da Laura Poitras

Citizenfour è il documentario, diretto da Laura Poitras nel 2014, che tratta delle rivelazioni di Edward Snowden sul sistema di sorveglianza di massa usato dalla National Security Agency statunitense, da cui sono derivate le inchieste giornalistiche pubblicate sul “Washington Post” e su “The Guardian” che hanno contribuito alla comprensione di uno dei più inquietanti fenomeni […]

Milano Digital Week 2023: dal 5 al 9 ottobre una nuova edizione

Lo “sviluppo dei limiti” per una transizione sostenibile e inclusiva è il tema di quest’anno     La Milano Digital Week è alle porte ed è pronta a riunire esperti, innovatori e appassionati del digitale per cinque giornate intense dal 5 al 9 ottobre 2023. Quest’anno il tema sarà lo sviluppo dei limiti: si esploreranno […]