Il futuro dell’AI: cos’è l’Affective Computing

L’Affective Computing rappresenta una svolta significativa nel campo dell’intelligenza artificiale, ampliando le possibilità di interazione empatica tra uomo e macchina. Rose e Ameca sono le novità presentate da Reply     L’Affective Computing sta rivoluzionando il mondo del Digital Human, portandoci verso una nuova era tecnologica. Superstudio Più di Milano, noto per ospitare le Innovazioni […]

Il dramma di Gaza diventa virale sui social con “All Eyes on Rafah”

In queste ore, scrollando su Instagram, vi sarete sicuramente imbattuti nell’immagine di un’enorme tendopoli e la scritta “All Eyes on Rafah”. Di cosa si tratta e perché è diventata virale?     Un’immagine che vale più di mille parole. È quello che sta avvenendo su Instagram con una foto che ritrae dall’alto una sconfinata tendopoli […]

I am not a typo: la campagna contro i pregiudizi dei software di correzione automatica

Basta con l’autocorrezione selvaggia: in un Regno Unito sempre più multiculturale, la campagna “I am not a typo” invita i giganti tech ad aggiornare i propri dizionari, includendo nomi etnici e meno banali del normale     Il tuo nome viene regolarmente segnalato (e corretto) dallo smartphone come un errore di battitura? Se la risposta […]

A Venezia la prima scultura olografica di Solmi con Var Digital Art

L’imperatrice bizantina Teodora diventa influencer sulla laguna con Var Digital Art by Var Group     L’altissima definizione dell’immagine, i profili flottanti e i cromatismi ipnotici sono le caratteristiche distintive della tecnologia olografica 3D che l’artista Federico Solmi ha sapientemente utilizzato per creare la sua prima scultura olografica, intitolata The Alluring Empress, Empress Theodora. Quest’opera […]

Al via il crowdfunding su Bookabook per “Prima che passi l’attimo” di Giulia Borgherese

Grazie alla casa editrice innovativa Bookabook la nostra speaker Giulia Borgherese ha lanciato una campagna di crowdfunding per dare forma a un sogno nel cassetto     Conoscete Giulia Borgherese come nostra speaker e come founder e CEO di Borgherese Consŭlěre, società di consulenza in ambito Human Resources Management poi diventata, dopo un’azione di rebranding […]

GPT-4o ricorda “Her”. AI da film o illusione pericolosa?

Con GPT-4o OpenAI promette di rivoluzionare l’esperienza di ChatGPT. La nuova AI evoca il film “Her” grazie alla capacità di ridere, scherzare e persino flirtare     OpenAI ha di recente presentato, con grande enfasi, il suo ultimo gioiello tecnologico: GPT-4o. Questo nuovo modello di intelligenza artificiale promette di portare l’esperienza di ChatGPT a nuove […]

Il Premio GammaDonna celebra 20 anni e spinge su sostenibilità e mentalità rigenerativa

Aperte le selezioni per la 20sima edizione del riconoscimento che mira a ridurre il Gender Gap sostenendo l’imprenditoria femminile innovativa. Tempo fino al 4 giugno per candidarsi e partecipare al road-show che toccherà Roma, Milano e Torino     Nella tempesta perfetta provocata dalla crisi di un modello di sviluppo ormai divenuto insostenibile, l’imprenditoria si […]

Morire è diventata un’esperienza VR come un’altra con i Death Simulator

Curiosi di sapere cosa si prova nel morire? A darvi una risposta ci pensa la realtà virtuale con i Death Simulator, installazioni che uniscono grottesco, macabro e filosofico     Esaltazione, gioia, eccitazione, tristezza, terrore, dolore fisico e ora anche morte. Sì, avete letto bene: morte.  Basta saper cercare l’esperienza giusta di realtà virtuale ed […]

L’intelligenza artificiale al Salone del Libro di Torino

Un programma ricco di eventi organizzati da AI4EI, Artificial Intelligence for European Integration

Un programma ricco di eventi organizzati da AI4EI – Artificial Intelligence for European Integration     L’intelligenza artificiale fa il suo ingresso trionfale al Salone del Libro di Torino, sotto i riflettori di AI4EI. Un’opportunità senza pari per immergersi in un mondo di eventi avvincenti, pensati per suscitare riflessioni profonde sull’impatto della tecnologia sull’umanità. La […]