I nuovi disturbi alimentari corrono sui social

A BookCity Milano 2022 c’è spazio per l’analisi sociale-comportamentale: cosa sono vigoressia e ortoressia? E perché bisogna stare all’erta? Facciamo insieme una prova: andiamo con la mente al primo lockdown. Non so voi, ma una delle prime costanti che io ricordo è quella infinita serie di social-challenge che hanno invaso Instagram e TikTok […]
Da Sofja Kovalevskaja a Katherine Johnson, un’installazione co-intesta le vie di Roma alle scienziate

Donne nella Scienza dà voce a sei protagoniste del mondo scientifico cui non è ancora mai stata intitolata una via Sofja Kovalevskaja, Anna Maria Ciccone, Cornelia Fabri, Margherita Beloch Piazzolla, Isabel Morgan, Katherine Johnson… vi dicono qualcosa questi nomi? Probabilmente no, ma la colpa non è vostra che, anzi, state leggendo questo articolo […]
Vie libere alle donne: presentato a Roma il progetto ‘nDonnamo

Presentato a Parco Veratti il progetto che affronta i temi della visibilità e del ruolo delle donne in Italia attraverso percorsi urbani interattivi. A seguire la visita guidata alle opere di MA®T 2022 che ridisegnano la toponomastica della capitale con la Street Art Parco Veratti è uno spazio verde riqualificato all’interno del Municipio […]
Maker Learn Festival: 50+ proposte formative all’insegna delle sfide globali

Dal 14 al 18 novembre sul portale di Maker Faire Rome saranno disponibili webinar, corsi e talk Si va dall’intelligenza artificiale alla robotica, dal mondo dei videogame alle app legate al turismo, dalla manifattura digitale alla sostenibilità, ma c’è molto altro. Sono oltre 50, infatti, le proposte formative gratuite che animano Maker Learn […]
L’amore ai tempi dei chatbot

La tendenza a intavolare relazioni romantiche con agenti virtuali è sempre più diffusa. Lo conferma uno studio pubblicato sul British Journal of Social Psychology – Samantha ma con quante persone parli mentre parli con me? – 8316. – E di quanti ti sei innamorata? – 641. Ma questo non danneggia l’amore che provo per […]
Fenomeno Francesco Costa. Inizia con il botto il Late night di Riccardo Cotumaccio al Monk

L’host tv ha ospitato il vice direttore de Il Post, Francesco Costa, per il lancio del suo Late night Una folla di millennial adoranti, compostamente ordinati in fila per due, ciascuno munito della propria copia di California, ha invaso il Monk nell’attesa di farsela autografare e scambiare due parole con il più famoso […]
Guerra all’Internet Archive, la battaglia legale contro la più famosa biblioteca di Internet

L’Internet Archive è stato accusato di pirateria e diverse case editrici hanno fatto causa per violazione del diritto d’autore È il 2020: marzo, per la precisione. L’OMS dichiara lo stato di pandemia da Covid-19. Lockdown, restrizioni, esercizi commerciali chiusi da un giorno all’altro. Anche le librerie e le biblioteche di molti Paesi si […]
Aspettando Maker Faire Rome 2022: il futuro della Cultura è comune

In attesa di Maker Faire Rome 2022 siamo stati alla giornata dedicata al tema Cultura: quale commonground per l’industria culturale? L’area ex Gazometro, a Roma, per tre giorni si è animata grazie a “Commonground – Connecting Changemakers“, serie di incontri che hanno anticipato, e sviscerato, i temi che saranno propri di Maker Faire […]
Festival del Podcasting 2022: gli interventi della prima giornata

Dal 3 all’8 ottobre brand, editori, podcaster e aspiranti tali si incontrano a Le Village by Crédit Agricole per ispirarsi a vicenda È il caso di dire “come passa il tempo quando ci si diverte”: il Festival del Podcasting, primo evento italiano dedicato al mondo dei podcast e del digital audio, è giunto […]
Proteste in Iran dopo la morte di Jîna Mahsa Amini. La cronistoria

Cosa sta succedendo in Iran nelle ultime settimane? Cosa possiamo fare per sostenere i manifestanti? Ne parliamo con Pegah Moshir Pour È iniziato tutto poco più di 10 giorni fa: lo scorso 16 settembre una ragazza di 22 anni originaria del Kurdistan iraniano, Jîna Amini, nota in rete anche con il nome Mahsa, […]