YOUNG TALENT

Yuriko Tiger: la cosplayer italiana più amata in Giappone

Gentile, divertente, stravagante e dotata di un gran senso dell’umorismo: è lei, la “Tigre del giglio”

 

Yuriko Tiger, all’anagrafe Eleonora Aureliana Guglielmi, è la cosplayer internazionale più famosa del Giappone. Oggi ci racconta un mondo, quello dell’intrattenimento a misura di gamer. Curiosi? Noi decisamente sì!

 

Ascolta anche: Multiplayers ovunque: la febbre degli esports

 

Chi è Eleonora? E perché cambia nome? Per saperlo, partiamo dall’etimologia. Yuriko è la “bambina del giglio”, Tiger è la tigre. Insieme, ci raccontano chi è Eleonora. Femminile, romantica, ma sempre combattiva. Un nome che veste l’animo, e seduce l’orecchio.

Soprattutto, un nome che racconta una storia. Amante dei cosplay sin da piccola, Yuriko si trasferisce a Tokyo nel 2013, determinata a trasformare la sua passione in lavoro. Fa la valigia e parte, con il suo viso da bambola e il suo coraggio da boxeur. Studia la lingua, la impara in un anno. Poi la ruota inizia a girare. La sua carriera ha un’impennata e la vediamo diventare modella, idol, attrice, youtuber, cover girl, e grande cosplayer. Insomma: un successo inarrestabile.

 

Ascolta anche: Employerland: a serious game for a serious job

 

Oggi, però, da lei vogliamo sapere altro. Cosa si nasconde dietro ai suoi traguardi? Quanta fatica ha comportato inventarsi un lavoro ancora difficile da inquadrare? Quanto conta il personal branding nel mondo cosplay? E quanto i social? Cosa divide un influencer da Yuriko? E come ha influito la pandemia sulla sua vita e sul suo lavoro?

Ogni domanda avrà una risposta nel nostro podcast! Da non perdere!

Eleonora Medica

 

 

Ospite

Yuriko Tiger

Yuriko Tiger, nome d’arte di Eleonora Aureliana Guglielmi, è una cosplayer di fama. Nata a Savona, oggi vive e lavora a Tokyo. È anche attrice, idol, modella, youtuber e cover girl.

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Neurosphere, il progetto per connettere le persone con neurodivergenze

Ospite: Eleonora Varriale

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Meta diversità fact checking
Cultura e Società

BARBARA LEDA KENNY (Fondazione Giacomo Brodolini): Meta e diversità, la “rivoluzione conservatrice” che rafforza vecchi privilegi

Ospite: Barbara Leda Kenny

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Urban Book Club, AKA le Community Offline nell’era del digitale

Ospite: Martina Cotichella

FUTURA
con Mark Bartucca