L'OROSCOPO SCETTICO

Novembre 2021: imprevisti nella prima parte del mese, poi tutto volgerà al meglio

Tornano gli approfondimenti de “L’Oroscopo scettico” di Radio Activa

 

 

Anche in questi nuovi episodi, relativi a novembre 2021, il nostro Giampaolo Cecchetti ci racconta quali sono i perché dietro le sue previsioni. Riparte, inoltre, la trattazione di alcuni concetti cruciali per gli appassionati di astrologia. In particolare iniziamo ad approfondire l’importanza dei singoli pianeti nella costruzione di oroscopo e tema natale.

Si parte con il Sole, stella al centro del nostro sistema solare, che chiaramente non è un pianeta in senso astronomico ma che in astrologia ha un grande significato simbolico e viene chiamato luminare.

 

 

Ascolta anche: Ottobre 2021. Mercurio retrogrado e cosa comporta

 

 

Il Sole è l’elemento più significativo nella costruzione di oroscopo e tema natale: è il centro di tutto, e non solo perché in astrologia medica, branca particolare dell’astrologia, rappresenta il cuore, ma perché fornisce le caratteristiche fondamentali della personalità di ognuno e perché spiega in che modo gli altri ci vedono quando arrivano a conoscerci più a fondo, andando oltre la maschera dell’ascendente.

Nel primo podcast potete ascoltare gli oroscopi scettici dei segni da Ariete a Vergine. Nel secondo, invece, trovate le previsioni relative ai segni da Bilancia a Pesci per il mese astrologico in corso, nonché l’approfondimento su un altro luminare, la Luna, che governa tutto ciò che riguarda il subconscio, le emozioni, il lato più emotivo e profondo di noi, che a volte fatichiamo a comprendere e controllare, ma che è cruciale nella definizione della nostra personalità.

Sabrina Colandrea

 

.06:49 – Ariete
.10:49 – Toro
.15:14 – Gemelli
.20:04 – Cancro
.23:35 – Leone
.28:04 – Vergine

.07:17 – Bilancia
.10:56 – Scorpione
.15:18 – Sagittario
.20:00 – Capricorno
.24:34 – Aquario
.28:46 – Pesci

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Neurosphere, il progetto per connettere le persone con neurodivergenze

Ospite: Eleonora Varriale

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Meta diversità fact checking
Cultura e Società

BARBARA LEDA KENNY (Fondazione Giacomo Brodolini): Meta e diversità, la “rivoluzione conservatrice” che rafforza vecchi privilegi

Ospite: Barbara Leda Kenny

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Urban Book Club, AKA le Community Offline nell’era del digitale

Ospite: Martina Cotichella

FUTURA
con Mark Bartucca