FUTURA

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Cosa resta della fotografia in un mondo sovraccarico di immagini? Ne parliamo con Gianluca De Dominici, voce di Fotografia in calzamaglia e autore del blog fotografico The Street Rover

 

 

Ogni giorno siamo esposti a migliaia di immagini, molte delle quali create dall’intelligenza artificiale o comunque promosse da algoritmi, costruite per generare attenzione. In questo scenario, quale futuro è possibile per l’arte fotografica? 

In questa puntata di Futura proviamo a capirlo, insieme a Gianluca De Dominici, divulgatore, autore del blog sulla fotografia di strada The Street Rover e voce del podcast Fotografia in calzamaglia, che racconta questo mondo attraverso le storie di chi lo abita: curatori, galleristi, editori, archivisti e, naturalmente, fotografi.

Con De Dominici parliamo del ruolo del fotografo oggi, in un contesto in cui tutti scattano, tutti pubblicano, tutti raccontano. Cosa significa costruire una narrazione visiva autentica? E, ancora, come si mantiene viva una voce autoriale in un’epoca in cui l’immagine rischia di perdere profondità e senso?

 

 

Ascolta anche: La regia nell’era dell’AI. Con Giacomo Spaconi (Le Coliche)

 

 

Insieme al nostro ospite affrontiamo anche uno dei temi più caldi del momento: l’intelligenza artificiale. De Dominici ci aiuta a riflettere su come l’AI stia entrando nel processo creativo, spingendoci a ridefinire il confine tra arte e tecnologia, tra fotografia e immagine generata.

E poi i Social Network: vetrine potentissime, ma anche spazi in cui il valore di un contenuto viene spesso misurato in visualizzazioni più che in significato. In che modo i social stanno cambiando il linguaggio fotografico? E qual è il prezzo di questa visibilità costante? 

Un altro punto chiave della conversazione è il settore stesso: chi lavora davvero nel mondo della fotografia oggi? Quali sono le figure professionali che ne fanno parte, come si muovono, come sopravvivono o si reinventano?

 

 

Leggi anche: Dopo il successo di Lensa, si moltiplicano le app che creano avatar grazie all’AI

 

 

Infine, come da tradizione, proviamo a guardare avanti, chiedendoci quale sarà il futuro della cultura fotografica. Cosa ci aspetta nei prossimi anni? Ritorneremo alla pellicola come gesto di resistenza? La fotografia continuerà a essere uno strumento di racconto e di impegno sociale?

Una conversazione intensa, piena di spunti, domande e visioni. Un’occasione per mettere a fuoco, in tutti i sensi, il ruolo che la fotografia ha avuto, ha e avrà nelle nostre vite.

Ascolta l’episodio completo su Spotify e sulle altre principali piattaforme!

M. B.

Ospite

Gianluca De Dominici

Siciliano, classe 1997, formazione scientifica, ma cuore artistico. Gianluca De Dominici si è diplomato in Fotografia all’Accademia di Belle Arti di Catania. Durante il suo percorso accademico, ha co-curato diverse mostre fotografiche, tra cui: “The Young’s View” (AMACI, Catania, 2018), “Tips ‘n Talks” (Catania, 2018) e “In-formazione fotografica” (Noto, 2019). Dal 2018 De Dominici cura, […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Trasformazione digitale

MARA MARZOCCHI (Codemotion): Donne, STEM e il genio interrotto

Ospite: Mara Marzocchi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Meta diversità fact checking
Cultura e Società

BARBARA LEDA KENNY (Fondazione Giacomo Brodolini): Meta e diversità, la “rivoluzione conservatrice” che rafforza vecchi privilegi

Ospite: Barbara Leda Kenny

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

La regia nell’era dell’AI. Intervista a Giacomo Spaconi

Ospite: Giacomo Spaconi

FUTURA
con Mark Bartucca