Dopo aver conseguito tre lauree – due in Italia (Università Roma Tre) e una nel Regno Unito (University of Warwick) – in ambito filosofico e neuroscientifico, e dopo aver svolto il ruolo di tutor, Algherini si è specializzato in intelligenza artificiale presso il CNR dove ha approfondito le sue conoscenze tecnico-scientifiche.
Oggi è Responsible AI Trainer per aziende e professionisti, ovvero progetta percorsi formativi pratici per promuovere un uso consapevole e strategico dell’AI, con particolare attenzione all’adozione etica della Generative AI nei contesti organizzativi. Inoltre, ricopre il ruolo di Of Counsel per Area Legale, contribuendo alla comprensione e alla diffusione delle implicazioni normative e regolatorie dell’intelligenza artificiale, in particolare in relazione all’AI Act europeo.
Nel podcast AI: la nuova Era, Algherini esplora l’intersezione tra intelligenza artificiale, Etica e business, discutendo con i suoi ospiti su come sfruttare appieno la portata dell’AI in maniera responsabile.
Inoltre, ha fondato una società, Ethical AI Business, che si dedica alla formazione e consulenza in ambito AI per non tecnici, impegnandosi a guidare individui e organizzazioni attraverso il complesso panorama dell’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di rendere questa tecnologia accessibile e comprensibile a tutti, enfatizzando sempre l’importanza di un approccio etico e responsabile.
Algherini è Professore a contratto dell’Università di Roma Tre, dove tiene un laboratorio di Intelligenza artificiale applicata al linguaggio.