Le 100 aziende più innovative del mondo: EnergyDome è l’unica italiana

Il World Economic Forum svela la lista delle aziende leader in ambito tecnologico per il 2023

 

 

Il World Economic Forum ha da poco reso nota la lista delle 100 aziende più innovative del mondo per il 2023, un riconoscimento ambito che mette in luce i protagonisti nella scena tecnologica globale. La selezione effettuata dal Forum inquadra una vera e propria comunità di pionieri che stanno rivoluzionando i loro settori sfruttando tecnologie all’avanguardia. Uno dei dati più significativi è che ben un terzo di queste aziende è guidato da donne, dimostrando un notevole progresso verso una maggiore diversità nel mondo dell’Innovazione. Nota dolente però per il mercato italiano che riesce a piazzarsi in lista con una sola realtà: EnergyDome.

 

 

Leggi anche: Abbiamo provato la “carne-non carne” di Impact Food

 

 

EnergyDome, l’eccezione italiana

Tra le 100 aziende selezionate, è presente una sola impresa italiana: EnergyDome. Ma di cosa si occupa?

Questa impresa sfrutta la sua innovativa tecnologia, la CO2 Battery. Si tratta di un processo termodinamico chiuso che consente di immagazzinare l’energia in modo efficiente ed economico senza rilasciare carbonio nell’atmosfera. Questa batteria è caratterizzata da una notevole durabilità, è indipendente dal sito e costruita utilizzando componenti standard. Inoltre, le efficienze di andata e ritorno della CO2 Battery sono senza precedenti, e il suo utilizzo è già pronto per essere implementato.

EnergyDome si pone l’obiettivo di fornire una soluzione conveniente e sostenibile per immagazzinare l’energia rinnovabile, contribuendo in modo significativo alla decarbonizzazione del pianeta.

La tecnologia che sta sviluppando ha il potenziale per rivoluzionare il settore energetico e offrire una soluzione efficace per immagazzinare l’elettricità, aprendo così la strada verso una maggiore sostenibilità. Quindi, un successo italiano tutto green.

 

 

Ascolta il nostro podcast: La corsa allo spazio del continente africano

 

 

Tra tutti i continenti, l’Africa sta scalando posizioni

L’Africa è rappresentata in questa prestigiosa lista da sette imprese di spicco, ciascuna con un focus unico e determinato.

Tra queste, Farmerline, con sede in Ghana, sta creando un ponte cruciale tra agricoltori, aziende agroalimentari e governi, offrendo soluzioni olistiche end-to-end per affrontare le sfide del settore agricolo.

Inoltre, Dove Air, con sede in Sudafrica, sta sfruttando tecnologie all’avanguardia nel campo della mobilità urbana aerea per la consegna di aiuti e per il monitoraggio marittimo.

Queste aziende stanno dimostrando come l’Innovazione tecnologica possa avere un impatto positivo in settori chiave dell’Africa, contribuendo al progresso economico e sociale del continente.

 

 

Leggi anche: Planter, l’app rivoluzionaria per un’alimentazione vegetale

 

 

La lista delle 100 aziende più innovative del mondo del World Economic Forum per il 2023 è una testimonianza del potenziale dell’Innovazione tecnologica nell’apportare cambiamenti significativi in una vasta gamma di settori. EnergyDome rappresenta un esempio straordinario di come l’Italia potrebbe essere, di come il nostro Paese potrebbe contribuire all’Innovazione globale nel campo dell’energia sostenibile. Qui la lista completa delle 100 aziende.

 

Ascolta anche il nostro podcast: Discipline STEM, la visibilità digitale delle donne africane

Potrebbero interessarti

PODCAST

imprenditoria femminile
Impresa 4.0

Le imprenditrici non chiedono il permesso. Dentro DEA, l’hub per l’imprenditoria femminile

Ospite: Sara Baroni

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

ILOVEYOU virus
Cybersecurity

ILOVEYOU, il virus che sedusse il mondo

CYBERCRIME CHRONICLES
con Gabriele Cannizzaro

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

intelligenza artificiale linguaggio
Apprendimento Automatico

Intelligenza artificiale e linguaggio: il nuovo umanesimo digitale secondo Logogramma

Ospite: Azzurra Mancini, Valentina Russo

SMASH
con T. Sharon Vani

PODCAST

Trasformazione digitale

MARA MARZOCCHI (Codemotion): Donne, STEM e il genio interrotto

Ospite: Mara Marzocchi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci