Big data
Le puntate
Page 2 of 2
E-commerce 4.0: piattaforme e tecnologie all’avanguardia
Nuovo appuntamento con Talk About IT, il programma di Radio Activa in collaborazione con la sezione IT di Unindustria. In questa puntata, Marco Borgherese intervista Guido Lucarelli, CEO di B2X ed Emiliano Sorrenti, CIO di Aeroporti di Roma. Nel panorama mondiale, la realtà dell’eCommerce ha subito uno stravolgimento nel giro di pochissime settimane a causa […]
Tag: Big Data, Impresa 4.0, Trasformazione digitale
1 Marzo 2021
L’effetto della pandemia su protezione dei dati personali e privacy
Interviste a Nicola Fabiano e Vincenzo Bianchini Da più di quattro anni, la rivoluzione in tema di dati personali e privacy porta il nome di GDPR. Il regolamento Europeo n. 2016/679 approvato il 25 maggio 2016 ha segnato una svolta epocale, che potremmo definire una rivoluzione culturale. In questa puntata di Talk About […]
Tag: Big Data, Governance tecnologica, Social
28 Gennaio 2021
L’analista programmatore e i big data
Intervista a Giacomo Pansini Prosegue il viaggio di Enrico Iannucci nel settore ingegneria dei sistemi di Network Contacts. L’ospite di oggi è Giacomo Pansini, analista programmatore specialista in big data. Giacomo è entrato in azienda nel febbraio 2019 e racconta ai microfoni di Radio Activa il suo percorso di professionalizzazione per specializzarsi in big […]
Tag: Big Data, Trasformazione digitale
11 Dicembre 2020
E se fosse un bot a parlarci di diritti civili?
Intervista a Marco Cappato Diritti civili e intelligenza artificiale: è ciò di cui parleremo nella nuova puntata di Ed è subito Siri, condotta come sempre dal nostro linguista computazionale Michele Stingo. E lo faremo con un ospite d’eccezione, Marco Cappato, attivista di lungo corso, politico, esponente dei Radicali e tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni. […]
Tag: Big Data, Intelligenza artificiale, Politica e Innovazione
2 Dicembre 2020
Profiling, profiler, profiled: il valore dei dati
Oltre il semplice advertising “Se non paghi per un prodotto, il prodotto sei tu” recita un famoso detto del marketing. In altre parole: tutto ha un costo. Oggi quel costo siamo noi. La rete si nutre dei nostri dati, delle nostre interazioni, dei nostri gusti e ne trae un profitto. Pubblicità mirate, profiling dell’utente. […]
Tag: Big Data, Cultura e Società, Trasformazione digitale
27 Novembre 2020
Esperti di AI cercasi. Ecco le competenze digitali e le professioni più richieste
L’evoluzione delle nuove tecnologie e i ritmi vorticosi della trasformazione digitale impongono alle aziende di tenere il passo. Servono competenze digitali sempre più specifiche e settoriali. “Esiste una forte carenza di figure professionali specializzate per il settore ICT, il bacino a cui attingere è scarso. Vediamo sempre più spesso laureati in matematica, fisica o […]
Tag: Big Data, People, Trasformazione digitale
23 Novembre 2020
Il mondo degli smartwatch
Cosa bisogna fare oggi per comprare uno smartwatch? Quali sono le varie caratteristiche, i modelli e le funzioni da tenere in considerazione prima dell’acquisto? Possono essere totalmente digitali oppure ibridi. Il software anche è da considerare, ne esistono tantissimi. Il display possono essere oled, non oled e transflective – cioè che hanno la possibilità di […]
Tag: Big Data, Trasformazione digitale
14 Settembre 2020
Il futuro dei Linked Data e del web semantico
Innovazione, analisi dei dati in tempo reale, nuove professionalità Cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi anni? In questa puntata di People2People, Fabio Castronuovo e Mark Bartucca di Chorally ci portano nel mondo dell’intelligenza artificiale e del Machine Learning con un’intervista a Gabriele Antonelli, Presidente di SpazioDati, azienda che si occupa di Big Data e di […]
Tag: Apprendimento Automatico, Big Data, Intelligenza artificiale
11 Settembre 2020
Verso un giornalismo sempre più digital
Intervista al giornalista Francesco Costa In un mondo interconnesso, innovazione e informazione sono legate a doppio filo. Social network e tecnologie digitali costringono il giornalismo a cercare nuovi modelli di riferimento e nuovi modelli di business. Ma con quali conseguenze, e con quali risultati? Ascolta anche: Il futuro dei Linked Data […]
Tag: Big Data, Cultura e Società, Trasformazione digitale
11 Settembre 2020
Il Voip Lossless
VoIP: la tecnologia che usano tutti ma conoscono in pochi Il VoIP, acronimo di Voice Over Internet Protocol, è attualmente una delle tecnologie più utilizzate in tutto il mondo, eppure ancora oggi non tutti sanno di cosa si tratta. Whatsapp? Ma ancora prima Skype? E per non parlare di Telegram o dell’ormai famosissimo e […]
Tag: Big Data, Trasformazione digitale
8 Settembre 2020
Netflix, HBO e Disney + sotto (cyber) attacco
La Cyber Security nel settore Entertainment Sapevi che gli occhi degli hacker sono puntati anche sul mondo dell’informazione e dell’intrattenimento? In questa nuova puntata di Monitor insieme a Mitchell Broner Squire ci occuperemo delle nuove frontiere della cyber security e scopriremo quanto sono vulnerabili le nostre abitudini multimediali. Dall’industria cinematografica alle grandi piattaforme di […]
Tag: Big Data, Cultura e Società, Cybersecurity
28 Agosto 2020
Exploit zero-day, come combatterli con il binomio Cyber Security e AI
Grazie all’AI, le aziende possono ridurre il rischio legato alle minacce, supportando i team di Cyber security Di fronte ad attacchi informatici sempre più mirati e distruttivi, i classici antivirus non bastano più per tutelare le aziende: è infatti ormai determinante utilizzare nuovi sistemi basati sull’analisi del comportamento nel tempo degli endpoint che, grazie […]
Tag: Big Data, Cybersecurity, Intelligenza artificiale
28 Agosto 2020
Data e New Economy: ma chi è (davvero) cyber-ready?
“Data is the new Oil”, scrive The Economist. Ma come possiamo imparare a proteggerli? Quali sono le diverse soluzioni adottate? E quali i Paesi più sicuri dal punto di vista informatico? Mitchell Broner Squire ne discute nella nuova puntata di Monitor, dove si affronta il tema della New Economy. In una realtà in continua […]
Tag: Big Data, Health, Intelligenza artificiale
28 Agosto 2020
Cyber Defence, Infosphere & Transnational Hacking: le nuove frontiere di Cyber Security Nazionale
Come difendiamo il nostro Paese dagli attacchi hacker? Come difendiamo il nostro Paese? E quali rischi corriamo veramente? Fino a qualche anno fa la difesa riguardava il mondo reale, gli accessi fisici agli Stati. Oggi non è più così, poiché si è aggiunto il vasto mondo del cyber spazio che va tutelato quanto lo […]
Tag: Big Data, Cybersecurity, Governance tecnologica
28 Agosto 2020
I cyber attacchi nel settore dell’informazione e dei media
Quali sono gli effetti di questi attacchi? E quali i rischi per la nostra sicurezza? Mitchell Broner Squire ne ha discusso in questa nuova puntata di Monitor In un mondo sempre più interconnesso e interdipendente la gestione dei flussi di informazione è fondamentale. A differenza del passato, in cui il rischio era soprattutto quello […]
Tag: Big Data, Cultura e Società, Cybersecurity
27 Agosto 2020
Le nuove frontiere del Settore Legale: New Technologies & Diritto Ambientale
Intervista all’avvocato Enrico Napoletano L’avvocato Enrico Napoletano, dello Studio Legale Napoletano Ficco & Partners, interviene in questa nuova puntata di Monitor, condotta da Mitchell Broner Squire e Paolo Emilio Colombo per parlare di Legal Tech, Diritto Ambientale, Processi da remoto e tracciamento dei dati. L’emergenza sanitaria sta ridisegnando le attività in ogni settore, promuovendo […]
Tag: Big Data, Cybersecurity, Governance tecnologica
7 Agosto 2020
Digital e Cybersecurity: verso la sostenibilità del cyberspazio
Il cyberspazio è reale. Iniziamo a pensarlo in termini di sostenibilità Di sostenibilità ambientale si parla molto. Ciò di cui si parla poco è la sua gemella: la sostenibilità del cyberspazio. Fortunatamente qualche iniziativa arriva a rompere il silenzio. Arctic Code Vault, il progetto lanciato da GitHub, si pone il problema di conservare […]
Tag: Big Data, Cybersecurity, Sostenibilità
6 Agosto 2020
Cyber Security infrastrutturale e cyberhygiene
Quando il danno può essere irreparabile, il focus si sposta sulla prevenzione. Le nuove sfide della cyber security “Ho visto un’ondata di schermi diventare neri. Nero, nero, nero. Nero nero nero nero nero.” IT Admin di Maersk, compagnia di navigazione danese, al rilascio di NotPetya. “Non ci sono prove di furti di dati.” Bayer, azienda farmaceutica […]
Tag: Big Data, Cybersecurity
6 Agosto 2020
The Dark Side of Blockchain
Luci e ombre delle cryptovalute. La cybersecurity davanti a OneCoin, furti exchange e 51% attack Truffe, illeciti, inganni, rapine. Fan di Ocean’s Eleven questa puntata è per voi. No, non ci addentreremo in un mondo fatto di sgargianti casinò e massicce casseforti. Le frodi più sensazionali oggi si fanno in rete. Oggetto del bottino: […]
Tag: Big Data, Criptovalute, Cybersecurity
6 Agosto 2020
Page 2 of 2