Al via il crowdfunding su Bookabook per “Prima che passi l’attimo” di Giulia Borgherese

Grazie alla casa editrice innovativa Bookabook la nostra speaker Giulia Borgherese ha lanciato una campagna di crowdfunding per dare forma a un sogno nel cassetto

 

 

Conoscete Giulia Borgherese come nostra speaker e come founder e CEO di Borgherese Consŭlěre, società di consulenza in ambito Human Resources Management poi diventata, dopo un’azione di rebranding importante, Borgherese HR Designer.

Oggi la scopriamo nella nuova veste di autrice del romanzo “Prima che passi l’attimo”, che ha superato la prima fase di selezione da parte della casa editrice innovativa Bookabook e ora è al vaglio dei lettori. Sì, perché pubblicare con Bookabook significa aver prima trovato il proprio pubblico attraverso una campagna di crowdfunding convincente. Se volete sostenere quella di Giulia, la trovate qui. Superata questa fase, poi, Bookabook si occuperà della vera e propria pubblicazione del libro, dall’editing al progetto grafico, passando dalla stampa, fino ad arrivare alla distribuzione in libreria.

“Ho dato vita alla mia passione per la scrittura perché superasse la porta di casa e finisse tra le mani e nel cuore di chi legge”, ha commentato Borgherese. “Scrivere per me è necessario e faticoso, perché nasce dallo sguardo rivolto verso l’anima. Amo chiudere il pc, a tarda sera, dopo aver dato vita ai personaggi delle mie storie, di cui mi innamoro perdutamente! Ho condiviso l’esperienza con mia figlia, la mia più grande sostenitrice, insieme al suo papà”.

 

 

Leggi anche: Nasce ASSI TV, la prima redazione fatta da adolescenti con disabilità intellettive

 

 

Ma cosa dobbiamo aspettarci da “Prima che passi l’attimo”? Con le parole dell’autrice:

“La protagonista, Anna, è una persona trasparente, diretta. Cerca se stessa nei gesti degli altri, si contraddice, si censura, si perdona. La sua è una storia ordinaria che, come ogni storia, ha molto di straordinario e di irripetibile. Un gioco caleidoscopico, di piccoli racconti, che tratteggiano l’amore, nelle sue pieghe inaspettate e contraddittorie. Il sentimento benedetto, maledetto e irrinunciabile, che rende la sua vita un piccolo capolavoro. Anna è la ragazza perduta, che annega le serate tra locali e amicizie di plastica, per combattere la solitudine. Anna è la donna che fa carriera e diventa l’amante, non senza pagarne il prezzo. È una madre che coltiva dubbi e paure, eppure ama la sua Lisa con slancio, autoironia e leggerezza, restando autentica, nella ricerca di nuovi paradigmi genitoriali. Anna è una donna che si realizza nell’amore, non nonostante, ma attraverso quello che le accade, e che non smette di credere che tutto abbia un senso nell’attimo in cui deve accadere.”

 

La casa editrice 

Bookabook è un progetto nato nel 2014 da un’idea semplice: trasformare il lettore da consumatore a parte attiva della vita dei libri. L’anno successivo, ad Amsterdam, il team è stato finalista del premio internazionale per l’Innovazione in editoria “Renew the Book”.

Negli anni successivi Bookabook ha costruito una delle comunità di lettori più numerose in Europa; organizzato diverse edizioni dell’evento live “Lunga notte dei lettori”, a partire dal 2017; raccontato il progetto nell’ambito di diverse fiere del libro e atenei, italiani e non; visto i propri autori vincere premi prestigiosi e, in qualche caso, approdare a Mondadori, Giunti, Longanesi, Rizzoli, Piemme.

S. C.

Leggi anche: Giuria non ti temo. Ora ChatGPT aiuta a vincere premi letterari

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

imprenditoria femminile
Impresa 4.0

Le imprenditrici non chiedono il permesso. Dentro DEA, l’hub per l’imprenditoria femminile

Ospite: Sara Baroni

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

ILOVEYOU virus
Cybersecurity

ILOVEYOU, il virus che sedusse il mondo

CYBERCRIME CHRONICLES
con Gabriele Cannizzaro

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

intelligenza artificiale linguaggio
Apprendimento Automatico

Intelligenza artificiale e linguaggio: il nuovo umanesimo digitale secondo Logogramma

Ospite: Azzurra Mancini, Valentina Russo

SMASH
con T. Sharon Vani

PODCAST

Trasformazione digitale

MARA MARZOCCHI (Codemotion): Donne, STEM e il genio interrotto

Ospite: Mara Marzocchi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci