Way, la startup che amplifica arte e turismo

Esplorando la fusione tra storia e tecnologia, l’azienda milanese Way ridefinisce l’esperienza turistica attraverso avventure virtuali coinvolgenti e premiate

 

 

Way Srl, una startup milanese fondata nel 2019 da Marco Pizzoni e Pier Francesco Jelmoni, sta rivoluzionando il mercato turistico e culturale con una visione ambiziosa: diffondere cultura, conoscenza e bellezza attraverso esperienze emozionanti. La loro missione è semplice, ma potente: arricchire ogni persona che vuole vivere nuove esperienze. Ma vediamo insieme come.


I primi passi

Il loro primo grande successo, You Are Leo, ha segnato una pietra miliare nel settore della cultura e del digitale, introducendo il primo tour in Italia di realtà virtuale. Questa fusione tra turismo e VR ha dimostrato il primo vero impegno della startup nell’offrire esperienze uniche e coinvolgenti.

Ma la corsa di Way non si è fermata qui. Con una serie di progetti innovativi in cantiere, la startup mira a coinvolgere altre aziende per innovare il tessuto produttivo e culturale del Bel Paese.

 

 

Leggi anche: Mine Crime, la startup che protegge le città con l’AI

 

 

Processo creativo e produzione

Il cuore del lavoro di Way risiede nell’approccio meticoloso alla ricerca storica e filologica. La startup, infatti, collabora con esperti nel campo della Storia e dell’Arte, e conduce approfondite indagini per ricreare periodi storici in modo accurato, oltre che coinvolgente.

Il team creativo di Way elabora sceneggiature che consentono un’immersione totale nelle scene VR. Attraverso l’uso di attori professionisti e Sound Designer esperti, ogni esperienza è poi arricchita da testi e musiche di alta qualità.

La produzione delle scene in VR è un processo complesso che coinvolge una varietà di professionisti, tra cui artisti 3D per la modellazione e l’animazione dei diversi elementi presenti. L’attenzione ai dettagli è fondamentale per garantire un’esperienza realistica.

 

 

Leggi anche: Le 10 migliori startup in Italia

 

 

Comunicazione e riconoscimenti

Non solo azione creativa però, ma anche comunicazione d’impatto.

Infatti, Way investe nel branding, nell’Influencer Marketing e nella comunicazione social per raggiungere in modo efficace il proprio pubblico potenziale, che va dalle scuole ai privati, passando per le aziende.

L’impegno della startup per l’Innovazione è stato riconosciuto attraverso una serie di premi prestigiosi, tra cui il Premio ANGI 2022 come miglior azienda innovativa nel settore della Cultura e del Turismo e il riconoscimento come finalista del Premio Compasso d’Oro di Milano nel medesimo anno.

La passione e l’impegno del team di Way nel campo artistico non può che essere un esempio per chi pensa ancora che in Italia con la Cultura non si mangi abbastanza.

 

Ascolta anche la storia di SaveBiking: un’app sostenibile che ti premia

Potrebbero interessarti

PODCAST

imprenditoria femminile
Impresa 4.0

Le imprenditrici non chiedono il permesso. Dentro DEA, l’hub per l’imprenditoria femminile

Ospite: Sara Baroni

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

ILOVEYOU virus
Cybersecurity

ILOVEYOU, il virus che sedusse il mondo

CYBERCRIME CHRONICLES
con Gabriele Cannizzaro

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

intelligenza artificiale linguaggio
Apprendimento Automatico

Intelligenza artificiale e linguaggio: il nuovo umanesimo digitale secondo Logogramma

Ospite: Azzurra Mancini, Valentina Russo

SMASH
con T. Sharon Vani

PODCAST

Trasformazione digitale

MARA MARZOCCHI (Codemotion): Donne, STEM e il genio interrotto

Ospite: Mara Marzocchi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci